Voce latina: poeti novelli. Nome impiegato per indicare un gruppo di poeti
latini minori della fine del II sec. Secondo le indicazioni del grammatico
Terenziano Mauro, caposcuola del gruppo sarebbe stato Anniano Falisco. Fra di
essi si distinsero inoltre Alfio Avito, Settimio Sereno, Giulio Paolo, autori di
brevi composizioni caratterizzate in particolare da raffinatezze metriche e
lessicali.